- La nostra storia
- Cosa facciamo
In poco più di 10 anni siamo diventati il più grande programma mondiale di sostenibilità del cotone. La nostra missione: aiutare le comunità del cotone a sopravvivere e prosperare, proteggendo e ripristinando l'ambiente.
- Dove cresciamo
Better Cotton è coltivato in 22 paesi in tutto il mondo e rappresenta il 22% della produzione globale di cotone. Nella stagione del cotone 2022-23, 2.13 milioni di Better Cotton Farmers autorizzati hanno coltivato 5.47 milioni di tonnellate di Better Cotton.
- Il nostro impatto
- Pro
Oggi Better Cotton conta più di 2,700 membri, a testimonianza dell'ampiezza e della diversità del settore. Membri di una comunità globale che comprende i vantaggi reciproci della coltivazione sostenibile del cotone. Nel momento in cui ti unisci, diventi parte anche di questo.
- Associare l'appartenenza
- Appartenenza alla società civile
- Appartenenza all'organizzazione di produttori
- Rivenditore e appartenenza al marchio
- Appartenenza a fornitori e produttori
- Trova membri
- Monitoraggio dei membri
- Piattaforma di cotone migliore
- myBetterCotton
- Risorse – Conferenza Better Cotton 2022
- Reclami
- whistleblowing
- salvaguardia
- Partecipa al programma Better Cotton
- Grazie per averci contattato
- Informativa sulla privacy dei dati di Better Cotton
- Accedi
- Zona membri
- Richiesta di proposte
- Migliore politica sui cookie di cotone
- Riferimento Web
- Misurare il consumo di cotone
- Come implementare lo standard della catena di custodia
- Risorse – Conferenza Better Cotton 2023
- Organismi di certificazione vecchi
- Ultimi
- Reperimento
- Ultimi
La premessa fondante di Better Cotton è che un futuro sano e sostenibile per il cotone e le persone che lo coltivano è nell'interesse di tutti coloro che vi sono collegati.
Lascia che ti aiutiamo a trovare quello che stai cercando
risultati per {frase} ({} Results_count of {} Results_count_total)Visualizzazione {} Results_count risultati di {} Results_count_total
Narjis Fatima, Facilitatore sul campo, WWF-Pakistan
Fin dalla tenera età, Narjis ha sviluppato un amore e un'affinità speciali per l'agricoltura e la natura. Sua madre, che era una raccoglitrice di cotone e una leader per i diritti delle lavoratrici, l'ha ispirata a sostenere le donne nel settore del cotone. Il WWF-Pakistan l'ha nominata facilitatrice sul campo nel 2018. Da allora Narjis ha formato innumerevoli donne dei villaggi e delle comunità locali su migliori pratiche di raccolta del cotone.
Cosa ti ha spinto a lavorare con le donne nel settore del cotone?
Essendo l'agricoltura la nostra azienda di famiglia, l'ho amata fin dall'infanzia. Mio padre era un contadino e mia madre una raccoglitrice di cotone. Dopo aver completato gli studi, andavo a raccogliere cotone con mia madre. Insieme alla raccolta del cotone, mia madre era anche una leader per i diritti delle lavoratrici. Alcuni dei contadini pagavano meno salari o non fornivano acqua potabile pulita e lei voleva cambiare questa situazione. Sono stato ispirato dall'impegno di mia madre per i diritti dei lavoratori e volevo fare qualcosa anche per i lavoratori.
Cosa ti motiva nel tuo ruolo di facilitatore sul campo?
L'obiettivo del nostro progetto è promuovere la coltivazione di Better Cotton per rendere la produzione di cotone migliore per il coltivatore, migliore per l'ambiente e migliore per l'industria del cotone. Formando le lavoratrici sui principi di Better Cotton, posso svolgere il mio ruolo nella produzione di cotone sostenibile e posso migliorare le loro risorse sociali ed economiche. Posso anche contribuire ai benefici dell'innovazione in agricoltura e svolgere un ruolo nel salvare la natura. Ecco perché desidero guidare l'innovazione in agricoltura per fornire un futuro più luminoso ai miei figli. Amo così tanto la natura che voglio lavorare per la sua sopravvivenza.


Puoi parlarci di una delle sfide più grandi che hai dovuto affrontare come donna nel settore del cotone?
Quando ho iniziato a lavorare per il WWF-Pakistan, ho dovuto affrontare molti problemi perché la mia famiglia non voleva che lavorassi. Nessuno della mia famiglia mi avrebbe portato al campo e non c'erano mezzi di trasporto pubblico nella nostra zona. Ho dovuto imparare ad andare in moto da solo. Sono caduto più volte e ho subito molti infortuni, ma non mi sono arreso. Alla fine, tutto il mio duro lavoro è stato ripagato. Sono tre anni che guido la mia moto e andare in campo con la mia moto ha ispirato molte altre donne.
Puoi condividere qualche esempio di nuove pratiche che hanno portato a un cambiamento positivo?
Formiamo le lavoratrici sui vantaggi dell'uso dei dispositivi di protezione individuale quando lavorano sul campo. Mostriamo loro come coprirsi la testa prima di raccogliere, usare maschere per il viso, coprirsi le mani con i guanti e usare un panno di cotone per raccogliere il cotone. Sono molto felice che così tante donne stiano seguendo pratiche più sicure.
Quali sono le tue speranze per le comunità del cotone in cui lavori?
Spero che la nostra formazione incoraggerà più bambini ad andare a scuola e che la nostra società di coltivazione del cotone coltiverà il proprio cotone in linea con i principi del cotone migliore. Mi auguro inoltre che i diritti dei lavoratori vengano rispettati e che le risorse naturali non vengano utilizzate in modo improprio. Spero che la nostra comunità del cotone protegga l'ambiente e adotti metodi di risparmio idrico, protegga la biodiversità e paghi la parità di salario. Spero che nessuno sarà mai discriminato in base alla sua casta, colore, razza o religione. Infine, mi auguro che i lavoratori abbiano la libertà di associazione e le donne abbiano gli stessi diritti degli uomini.