Better Cotton è la principale iniziativa mondiale di sostenibilità per il cotone. La nostra missione è aiutare le comunità del cotone a sopravvivere e prosperare, proteggendo e ripristinando l'ambiente.
In poco più di 10 anni siamo diventati il più grande programma mondiale di sostenibilità del cotone. La nostra missione: aiutare le comunità del cotone a sopravvivere e prosperare, proteggendo e ripristinando l'ambiente.
Oggi Better Cotton viene coltivato in 26 paesi in tutto il mondo e rappresenta il 20% della produzione mondiale di cotone. Nella stagione del cotone 2020-21, 2.2 milioni di agricoltori Better Cotton con licenza hanno coltivato 4.7 milioni di tonnellate di Better Cotton.
Oggi Better Cotton conta più di 2,500 membri, a testimonianza dell'ampiezza e della diversità del settore. Membri di una comunità globale che comprende i vantaggi reciproci della coltivazione sostenibile del cotone. Nel momento in cui ti unisci, diventi parte anche di questo.
La premessa fondante di Better Cotton è che un futuro sano e sostenibile per il cotone e le persone che lo coltivano è nell'interesse di tutti coloro che vi sono collegati.
Lascia che ti aiutiamo a trovare quello che stai cercando
risultati per {frase} ({} Results_count of {} Results_count_total)
Visualizzazione {} Results_count risultati di {} Results_count_total
L'hype pre-summit è tutto intorno a un "momento di Parigi" per gli ecosistemi pericolosamente sovraccarichi del pianeta. I gruppi ambientalisti sperano disperatamente in una serie di obiettivi ambiziosi e concordati a livello globale che non solo proteggano ciò che resta della biodiversità, ma ripristinino anche i preziosi ecosistemi che sono andati perduti.
È un obiettivo preveggente e salva-pianeta. Ed è quello che l'agricoltura globale deve abbracciare con la stessa fermezza di qualsiasi altro. Uno sbalorditivo 69 per cento della fauna selvatica è andato perduto negli ultimi cinquant'anni, con "modifiche all'uso del suolo" (un eufemismo per l'estensione di agricoltura industriale) identificato come il principale responsabile di questo drammatico declino.
Mentre i negoziatori del governo si riuniscono ancora una volta, quindi, è imperativo che la terra – e il ruolo dell'agricoltura nella sua gestione – sia al primo posto nelle loro menti. Come lo usiamo, per cosa lo usiamo e come possiamo conservarlo al meglio?
Il successo o il fallimento per quanto riguarda il futuro della terra del mondo e la sua capacità di sostenere la vita è un fattore determinante: la salute del suolo. La terra sotto i nostri piedi è così onnipresente che è facile darla per scontata, ma fornisce letteralmente i mattoni della vita.
Alan McClay, amministratore delegato di Better Cotton
Solo un cucchiaino di terreno sano può contenere più microrganismi rispetto al numero totale di persone viventi oggi. Questi microbi di importanza cruciale sono responsabili della trasformazione dei residui vegetali e di altri organismi in sostanze nutritive, sostanze nutritive che poi alimentano le colture che forniscono Il 95% del cibo mondiale.
Le immagini principali dell'odierno collasso della biodiversità sono fin troppo evidenti: foreste decimate, fiumi prosciugati, deserti in espansione, inondazioni improvvise e così via. Quello che sta accadendo sottoterra è altrettanto grave se non peggiore. Decenni di cattiva gestione e inquinamento hanno dato vita a un massiccio degrado nel bioma del suolo, che, se non bloccato e idealmente invertito, continuerà a portare la fertilità della terra vicino allo zero e le colture e altre forme di vita vegetale al collasso totale.
Diminuzione della salute del suolo
Credito fotografico: BCI/Florian Lang Ubicazione: Surendranagar, Gujarat, India. 2018. Descrizione: BCI Farmer Vinodbhai Patel sta confrontando il terreno del suo campo con il terreno di un campo vicino.
I suoli sani sono, infatti, ampiamente accreditati per aiutare a sequestrare il carbonio. E non sono solo gli ambientalisti e i gruppi climatici a essere preoccupati per la salute del suolo. Anche le imprese agricole sono preoccupate. Secondo le Nazioni Unite, i due quinti dei suoli mondiali sono ormai degradati, mentre una significativa minoranza (12-14 per cento) dei terreni agricoli e dei pascoli sta già subendo "declino persistente ea lungo termine".
L'agribusiness non deve aspettare l'inevitabile colpo ai suoi profitti. Gli agricoltori in Pakistan, ad esempio, hanno visto tragicamente Il 45% di tutte le loro terre coltivate scompare sott'acqua dopo le terribili alluvioni di agosto. La siccità in California, nel frattempo, ha visto i terreni agricoli disponibili ridursi di quasi il 10% quest'anno, con mancati profitti calcolati a US $ 1.7 miliardi. Per quanto riguarda l'Europa continentale e il Regno Unito, la mancanza di pioggia sta causando una media annuale perdite agricole di circa 9.24 miliardi di dollari.
Arrestare il declino della salute del suolo non sarà facile, ma un futuro di continuo degrado e riduzione della fertilità della terra non deve essere inevitabile. La scienza del suolo sta avanzando a una velocità incredibile, offrendo una comprensione sempre maggiore di come funzionano gli ecosistemi del suolo e di cosa contribuisce a suoli sani.
Alan McClay, amministratore delegato di Better Cotton
Anche l'agronomia sostenibile e la tecnologia agricola stanno avanzando a ritmo sostenuto. Prendiamo il rapido sviluppo di biofertilizzanti al posto dei fertilizzanti minerali a base di azoto, che aumentano l'acidità del suolo e danneggiano la vita microbica se abusati. Il mercato per fertilizzanti a base di funghi, ad esempio, si prevede che crescerà a due cifre nei prossimi anni, con valutazioni superiori a 1 miliardo di dollari entro il 2027.
Per quanto importanti possano essere le scoperte scientifiche, molti passaggi per gestire efficacemente la salute del suolo sono già ben noti. La riduzione dell'aratura (no-till o low-till), l'uso di colture di copertura, la complessa rotazione delle colture e la rotazione del bestiame con le colture sono solo alcune delle pratiche che hanno dimostrato di prevenire l'erosione e migliorare la biologia del suolo.
Tutti questi approcci fanno parte del orientamento e formazione che Better Cotton sta attualmente fornendo ai coltivatori di cotone di tutto il mondo. Sotto i nostri principi rivisti, anche tutti i coltivatori di Better Cotton sono incoraggiati a svilupparsi piani di gestione del suolo. Se del caso, questi includono un impegno a ridurre il loro uso di fertilizzanti inorganici e pesticidi, sostituendoli idealmente con alternative organiche.
Gestione responsabile del suolo
Mosse simili sono in corso altrove. Il Soil Health Institute, con sede negli Stati Uniti, ad esempio, ha recentemente istituito a Fondo di cotone rigenerativo con l'obiettivo di incentivare gli agricoltori ad attuare tecniche di gestione progressiva del suolo su oltre un milione di ettari di terreni coltivati a cotone negli Stati Uniti.
A livello di azienda agricola, gli approcci alla gestione del suolo saranno inevitabilmente diversi. Il tipo di suolo, le condizioni climatiche, le dimensioni dell'azienda agricola, il tipo di coltura e una miriade di altre variabili influenzeranno esattamente la strategia sviluppata dagli agricoltori. Comune a tutti, tuttavia, sarà l'integrazione di altre pratiche sostenibili, dalle misure per mitigare le emissioni di carbonio fino alle misure per proteggere le risorse idriche. Ciascuno alimenta l'altro.
In qualità di organizzazione che esiste per migliorare i mezzi di sussistenza degli agricoltori, è nostra convinzione che il miglioramento della salute del suolo sia vantaggioso per i coltivatori di cotone e per il pianeta.
Alan McClay, amministratore delegato di Better Cotton
La base di prove è ancora in crescita, ma prime prove sul campo mostrano una chiara connessione tra la gestione sostenibile del suolo e le caratteristiche di resa del cotone. Per altre colture, nel frattempo, è stata dimostrata una gestione responsabile del suolo aumentare i rendimenti medi fino al 58%..
Effetti di rendimento a parte, ci sono anche tendenze di mercato da considerare. Di fronte alla crescente pressione dei consumatori, i grandi marchi stanno manifestando un interesse sempre maggiore per l'impronta sociale e ambientale della materia prima che acquistano. Marchi come Patagonia, The North Face, Allbirds, Timberland, Mara Hoffman e Gucci sono alcuni di quelli nel settore della moda da 1.3 trilioni di dollari ora alla ricerca attiva di tessuti 'rigenerativi'.
Con addebito di 'greenwashing' così diffuso in questi giorni, è essenziale disporre di meccanismi robusti per sostenere le affermazioni sulla salute del suolo. Sebbene ora esistano molte iniziative di certificazione, come regenagri e Regenerative Organic Certified, non esiste ancora un "timbro" autorevole. Da parte nostra, stiamo sviluppando una guida formale per i coltivatori di Better Cotton. La chiarezza qui non solo aiuterà i produttori a dare agli acquirenti le garanzie che cercano, ma aiuterà a fornire l'allineamento con altri standard emergenti in questo spazio.
Per quanto forte sia la logica a favore della promozione della salute del suolo nell'agricoltura globale, le vecchie abitudini sono dure a morire. Se l'agricoltura industriale deve svezzarsi da pratiche agricole dannose per l'ambiente ea breve termine, è necessaria una forte guida da parte del governo. Preoccupa infatti l'incapacità dei governi di agire con decisione. Ovviamente, chi inquina deve pagare. Più in generale, i mercati hanno bisogno di condizioni di parità per consentire il successo delle iniziative ambientali. Incentivi finanziari equi, anche, come recentemente annunciato Sovvenzione di 135 milioni di dollari da parte degli Stati Uniti e di altri donatori internazionali per espandere i programmi di fertilizzanti e salute del suolo nell'Africa sub-sahariana.
Mentre i delegati ambientalisti arrivano per il loro prossimo vertice, che sia a Montreal questa settimana o altrove nel prossimo futuro, un consiglio: guarda in basso: parte della soluzione è quasi certamente proprio sotto i tuoi piedi.
Vuoi sapere cosa sta combinando il più grande programma di sostenibilità del cotone al mondo? Tieniti aggiornato con gli ultimi sviluppi e ascolta gli agricoltori, i partner e i membri BCI nella nuova newsletter trimestrale BCI. I membri BCI ricevono anche un aggiornamento mensile dei membri.
Lascia qualche dettaglio qui sotto e riceverai la prossima newsletter.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Biscotti strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
3rd Cookie di terze parti
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.
Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!